Osteocondosi lombare della causa dei sintomi e del trattamento

La maggior parte delle persone almeno una volta nelle loro vite provava un forte dolore nella regione lombare con un'inclinazione senza successo o girare il corpo. Alcuni di loro si sono imbattuti nel dolore di una tale forza che hanno dovuto congelare per un po 'in una posizione scomoda sotto la paura di testarlo di nuovo mentre cercavano di assumere una posizione più conveniente. Questi sintomi sono caratteristici dello sviluppo di una malattia come l'osteocondosi lombare.

Perché si verifica il mal di schiena

Molto spesso, l'osteocondrosi della regione lombare si verifica a causa di distribuzioni sproporzionate del carico vertebrale. Ad esempio, con una lunga posizione seduta, quando un gruppo muscolare è completamente rilassato e gli altri sono tesi, si verifica la distribuzione irregolare del tono muscolare, quindi la parte specifica della colonna vertebrale sperimenta un carico significativo, che può resistere. Di conseguenza, cambiando drasticamente la posizione del corpo, può verificarsi uno spostamento dei dischi intervertebrali tesi, la loro spremuta, che provoca la formazione di ernie.

La struttura della colonna vertebrale consente di trasferire fermamente il carico colossale per un po 'di tempo, ma ovviamente non è consigliabile sperimentare le sue capacità. Il fatto è che anche se la colonna vertebrale è indurita a questo proposito, cioè il suo proprietario esegue costantemente esercizi fisici, ciò non assicura i problemi con dischi intervertebrali di natura particolare durante il sovraccarico costante. Con una tensione costante, i dischi intervertebrali vengono schiacciati, da cui i nervi spinali provocano lo sviluppo della sindrome radicolare, che in una certa misura limita la mobilità di una persona e anche le forze per provare dolore e disagio periodici.

Osteocondrosi del lombare: sintomi caratteristici

L'osteocondrosi lombare implica la presenza di un dolori sortosi che localizzano nella colonna lombare. A volte alcuni pazienti si lamentano di tali sintomi, accompagnati dal ritorno agli arti inferiori durante la tosse, starnuti, un forte cambiamento nella posizione del corpo e con un pesante onere.

Cause di osteocondosi lombare

L'osteocondrosi della regione lombare è aggravata se è impossibile eseguire movimenti familiari o eseguire esercizi familiari. Durante l'ipotermia, compaiono sintomi come i laterali, cioè un forte dolore nella parte bassa della schiena.

Ci sono anche altri sintomi della malattia, ad esempio:

  • una sensazione di pelle d'oca e formicolio nelle estremità inferiori;
  • sensibilità compromessa di fianchi, gambe, glutei e fermati;
  • la presenza di crampi arteriosi nei piedi, la scomparsa del polso, le sensazioni fredde delle gambe;
  • sudorazione compromessa;
  • Manifestazioni di pelle secca nell'area del dolore, nonché la mancanza di sensibilità.

La posizione normale della parte posteriore in una persona sana è verticale, che si sforza verso l'alto, quindi qualsiasi altra posizione della colonna vertebrale è una conseguenza del pizzicamento del midollo spinale, cioè osteocondosi lombare. Un paziente con pizzicamento di vertebrati può persino soffrire di malfunzionamenti nell'uretra e disturbi di defecazione, nonché della sensibilità errata dei genitali.

Ci sono anche ulteriori sintomi che si verificano con l'osteocondosi del lombare:

  • Violazioni della potenza;
  • Frutti nel lavoro di ovaie, matasse e appendici.

Fase del trattamento dell'osteocondosi del lombare

Il risultato dell'effetto terapeutico sulla colonna vertebrale è la completa eliminazione dei fattori, in un modo o un altro che colpisce i nervi spinali, il completo ripristino del sistema muscoloscheletrico e la completa neutralizzazione dei cambiamenti caratteristici per questa malattia.

Il trattamento dell'osteocondrosi della regione lombare è costituito da quattro fasi.

  1. Assistenza medica volta a rimuovere un forte dolore. Può essere fornito sia agli operatori medici che ai pazienti stessi perché la tecnica di cocktail anestetico, compromesso, sfregamento o massaggio speciale è una tecnica.
  2. Educazione fisica dei media per l'osteocondosi del lombare
  3. L'uso del trattamento sintomatico, che prevede l'assunzione di farmaci di antidolorifici, effetti vasodilati e deidratici, nonché l'uso di metodi di trattamento chirurgici. Ad esempio: resezione di ernia; eseguire la decompressione di vasi sanguigni e nervi che sono schiacciati; rimozione di tessuti cicatrici e altre forme che causano dolore; Protetici dei dischi intervertebrali; Fissazione delle vertebre che hanno colpito la malattia.
  4. I termini di riabilitazione dopo ogni tipo di operazioni sono diversi. L'intervento laser è caratterizzato dai più brevi termini del periodo di riabilitazione, poiché il meno traumatico per il paziente. Quando si utilizza l'attrezzatura laser, il paziente viene realizzato da micro -outlet, che guarisce per diversi giorni.
  5. Il trattamento neurologico è caratterizzato da una forma specifica e stadio della malattia, quando il paziente ha bisogno dell'effetto degli ormoni con un effetto lungo, nonché l'effetto della terapia appropriata.
  6. Esercizi speciali, le cui prestazioni elimina i sintomi rimanenti e ripristina le capacità funzionali della colonna vertebrale. Molti esperti considerano esercizi fisici uno dei metodi più efficaci per il trattamento dell'osteocondosi della regione lombare. Eseguendo un complesso di esercizi speciali, il paziente può sbarazzarsi non solo dei sintomi della malattia, ma essere completamente recuperato.

Una serie di esercizi per il trattamento dell'osteocondosi

Uno dei tanti complessi abbastanza efficaci di esercizi di ginnastica consiste in una serie di tali movimenti.

  1. Il primo esercizio: sdraiato sulla parte posteriore, le mani sui lati su una superficie dura piatta, è necessario piegare la schiena, cercando di allungare la colonna vertebrale il più possibile. Il numero di tentativi è di circa sei volte.
  2. Il secondo esercizio: sdraiato sul retro, le mani in alto dovrebbero essere eseguite allungando i movimenti, cercando di rilassare la parte posteriore. Il numero di tentativi è di circa quattro volte.
  3. Il terzo esercizio: sdraiato sullo stomaco, le mani sui lati dovrebbero cercare di arrotondare la schiena, sforzando la cintura. Il numero di tentativi è di circa cinque volte.
  4. Il quarto esercizio: sdraiato sul retro, le mani sui lati dovrebbero essere eseguite dai movimenti rotanti della parte inferiore del corpo da destra a sinistra. La parte posteriore non dovrebbe uscire dal pavimento. Il numero di tentativi è di circa quattro turni completi.

L'esecuzione di questa ginnastica elimina alcuni sintomi della malattia. In particolare, dolore. Rilassando la colonna vertebrale in questo modo, non solo puoi sbarazzarti di alcuni sintomi di osteocondrosi, ma anche provvedere al suo verificarsi, cioè la ginnastica terapeutica è sia terapeutica che preventiva.